Consigli utili per gruppi in pullman a Pescara con indicazioni su “cosa vedere” e “cosa fare” e luoghi accessibili ai bus o da vedere assolutamente a Pescara. Consulta il nostro elenco delle attrazioni prima di organizzare la tua escursione in bus con sosta o partenza da Pescara. Facci sapere se le tue attrazioni e soste preferite non sono nel nostro elenco e se pensi che dovremmo aggiungerle alla nostra lista dei luoghi consigliati a Pescara
La città di Pescara, visitata con un minibus a noleggio o una moto, vi sorprenderà grazie alla vasta varietà di attività e divertimenti che può offrire nonostante le sue piccolo dimensioni. Col caldo estivo, potrete noleggiare un bus che vi porterà nella bellissima Silvi Marina e le sue spiagge. Naturalmente potrete noleggiare anche un bus che vi porterà a fare il giro gastronomico e vi mostrerà la movida notturna nel club della spiaggia di Nettuno o La Designeria. Oppure potrete noleggiare un bus a Pescara, per fare i vostri giri culturali di giorno come la casa di Gabriele D’Annunzio o la basilica dei sette dolori. I tour con bus a Pescara sono per tutti i gusti!
Qui menzioniamo alcuni viaggi giornalieri e tour con bus che potreste organizzare durante il vostro soggiorno a Pescara e i suoi bellissimi dintorni.
Viaggio a Chieti: la graziosa cittadina di Chieti è a soli 18 minuti di bus da Pescara; tuttavia, il vostro autista vi ci porterà in men che non si dica. Anche se magari non ci saranno bellissime spiagge, il fascino del paesaggio è imperdibile, coi suoi diversi luoghi di rara bellezza architettonica (ha almeno sei palazzi da visitare), diverse chiese e cattedrali e anche delle rovine romane. Questo viaggio in bus può durare sia una giornata intera che mezza giornata.
Si può arrivare in spiaggia col bus e visitare la città di Pineto: la spiaggia di questa cittadina è tra le più pulite e curate del paese, col la costa più lunga e più visitata al mondo. La piccola cittadina, di non più di 14,000 abitanti, è tranquilla e circondata da alberi di pino, e potrete visitare la torre di Cerrano, una vecchia torre difensiva, o la gioia di passare una giornata nuotando nelle acque cristalline. Da Pescara a Pineto ci vogliono solo 15 minuti di bus. Potrete considerare di richiedere 2 viaggi per non pagare un viaggio di una giornata intera da Pescara.
Bus per un giorno per Teramo: questa città ha quasi 50,000 abitanti e, come molte in Italia, un numero sorprendente di posti da visitare. Dal Duomo di Teramo o la cattedrale, un lavoro davvero interessante del dodicesimo secolo, che presiede la piazza, sino ad arrivare a Piazza Orsini o le rovine dell’anfiteatro romano del primo secolo ad. Tra Pescara e Teramo vi sono 100 km, perciò dovrete calcolare il tutto col vostro autista che vi ci porterà in un ora. Considerate prima se volete il bus per stare in gruppo per l’intera giornata. I bus o i minibus noleggiati per due viaggi anziché per una giornata intera potrebbero farvi risparmiare.
Bus per un tour da un giorno a Roma: tutti dovrebbero noleggiare un bus per Roma! Dato che Roma si trova a sole due ore, potrete fare molto in una giornata: vedere il Colosseo e il Forum, visitare il Vaticano, lanciare una monetina nella Fontana di Trevi, mettere la mano dentro la Bocca della Verità come fece Audrey Hepburn, e mangiare una pizza mentre sarete di ritorno verso Pescara sul vostro bus.
Potrete usare un minibus per arrivare sul posto e e per tornare ma per una parte del viaggio non ne avrete bisogno.
Se siete degli amanti della spiaggia e del mare, dovreste provare a visitare Pescara durante i mesi di bel tempo. In questo periodo, il porto di Pescara è ricco di attività per tutta la famiglia, che vi faranno scoprire un lato differente della città. I capitani di questa barca, Danilo e Claudio, vi guideranno lungo la costa di Pescara, e sanno come preparare un delizioso pasto marittimo da godersi in alto mare, cucinato con il pesce che avrete pescato durante il viaggio.
Sarai in grado di goderti il club della spiaggia di Nettuno a Pescara in due giorni. Durante il giorno sarà il luogo ideale per abbronzarsi o nuotare. Potrete anche mangiare e divertirvi nelle ore tranquille sulle comodissime sdraio in spiaggia. Di notte dovrete spostarvi senza bambini per godervi appieno la buona musica e i drinks in spiaggia, nel tipico scenario da festa in spiaggia a Pescara. Non sarà così “esclusivo” come altri clubs al mondo, ma ha certamente una atmosfera unica e buona musica.
Quasi tutte le città italiane hanno un centro storico interessante, ma la vecchia Pescara è colma di strade affascinanti da girare. Sarebbe un peccato guidare un minibus e perdersi gli scenare, ma il vostro autista puà portarvi dritti al centro. La bellezza architettonica, il numero di bar e ristoranti in cui potrete fermarvi a bere o mangiare qualcosa di delizioso, l’ambiente indescrivibile e ricco di charm italiano… ogni cosa rende i dintorni del centro di Pescara unico. Potrete cominciare facendo un tour della città, visitando la chiesa del sacro cuore, raggiungendo il Ponte del Mare e la scultura della Fontana di Cascella, al porto. Nel centro (Pescara Colli), troverete anche la basilica della Madonna dei sette dolori e la casa natale di Gabriele D’Annunzio.
Nel mezzo del viaggio in queste strade potrete visitare la Chiesa del Sacro Cuore, una bellissima cattedrale neo-gotica situate nella piazza omonima.
Il Ponte del Mare: girando per la vecchia Pescara arriverete a questo ponte, considerate l’emblema della città dai suoi abitanti. E’ un ponte calpestabile di oltre 400 metri, il più lungo dell’Italia. Dal ponte potrete fare bellissime foto della città, perciò è meglio che lo raggiungiate con la batteria carica! Il ponte è situato nella riviera a sud.
Fontana in Nave di Cascella: continuando lungo il porto, troverete un altro monument emblema, situato in piazza 1 Maggio. Questa scultura, costruita da Pietro Cascella nel 1987, è diventata il simbolo della città per i suoi abitanti, fatta di marmo di Carrara, e simboleggia la figura dei galeoni spagnoli.
Un riposo “verde”: accanto al porto c’è un bel parco, conosciuto come Pinetas Dannunziana. Così, che siate con bambini o meno, potrete godervi una pausa del vostro tour, specialmente se il caldo è opprimente.
Il museo della casa di Dannunzio: se siete amanti della letteratura italiana, questa è la vostra occasione di visitare la casa di un genio in questo campo. La casa ha preservato la perfetta atmosfera del diciottesimo secolo e mostra il lavoro dell’autore. Se non siete interessati potrete saltare questa tappa e cambiarla con altre attività all’aria aperta. La casa dello scrittore si trova in via Manthonè, 116.
La basilica della Madonna dei sette dolori: Questa basilica è stata costruita dove, si presume, alla fine del sedicesimo secolo apparve la Madonna. Il templio divenne una basilica nel 1952, ed è situata a Largo Madonna, 4.
Bere e mangiare a Pescara: dopo chiese, monumenti e giri in barca, è tempo di godersi un altra cosa altrettanto importante a Pescara e in tutta Italia: il cibo e la movida notturna.
Se vi trovate a passeggiare in città, per esempio, potrete fare una pausa all’Agorà Cafè, situato al centro di Piazza Salotto. Verrete serviti generosamente e con snack davvero gustosi, e troverete un ottimo rapporto qualità-prezzo in una location eccellente.
Di sera, per gli amanti dei cocktail esiste una grande varietà di possibilità in location giovani e moderne. La Designeria, situata nella strada Viale Gabriele Dannunzio, ad esempio. Il menu dei cocktail è ampio, il proprietario è un esperto e sa consigliarvi circa il modo migliore per provare tutti i tipi di cocktail. La movida notturna a Pescara è una delle più attive del paese e per divertirvi appieno dovrete starvi almeno una serata intera.
Abbiamo già visto che questa città costiera può essere raggiunta col treno, col bus o con la barca, se siete in viaggio col traghetto dell’Adriatico, per esempio. Quello che è certo è che il vostro autista ha bisogno di una pausa ogni tanto e sicuramente si vorrà fermare a Pescara! Così mentre voi state visitando la città vecchia e camminando attraverso il porto, il vostro autista probabilmente starà pescando al porto. Potrete anche decidere di spendere la giornata in spiaggia, in caso vi troviate li d’estate, e il vostro autista potrebbe approfittarne insieme a voi per fare un tuffo. Comunque sia, potrete raggiungere il luogo anche senza bus data la poca distanza. Prendete anche in considerazione che, quando passate una giornata a camminare in pieno Agosto, o spendete ore al sole, dopo sarete molto contenti di tornare in Hotel nel comfort dell’aria condizionata e guidati da qualcuno del posto, che sa come guidare, cosa difficoltosa in Italia!
La piccolo città costiera di Pescara è rappresentativa della regione Abruzzo, molto visitata da numerosi turisti. In estate offre la possibilità di fare sport acquatici e di godere del bellissimo mare Adriatico. Di notte, l’atmosfera concitata dagli studenti riempie le strade della città vecchia, ed è un piacere passeggiare.
A Pescara vi aspetta la visita a Ponte del Mare, la piccolo stradina della città vecchia, la Basilica della Madonna dei sette dolori, o una nuotata nelle acque del mar Adriatico. Perciò sarà più comodo per voi noleggiare un bus con autista, per approfittare del tempo e delle ore di sonno tra una attrazione e un"altra.
Il vostro tour con trasporti privati in veicoli affittati con autista in Abruzzo, molto conosciuti dai tour operator e turisti, e molte attività e posti da visitare per tutti i gusti.
Potrete andare a sciare sulle cime di Campo Imperatore, o se siete amanti dell’architettura e la storia, potrete godere della basilica di Colemaggio a l’Aquila, o se vi piace l’escursionismo, ci sono le bellissime cascate di El Verde a Borrello. Per gli amanti della spiaggia non manca certo dove andare! La regione Abruzzo è situata in una posizione privilegiatatra il mar Adriatico e la catena degli Appennini. Oltretutto, in Abruzzo si possono trovare bellissimi paesaggi montani e spiagge dall’acqua cristallina con sabbia bianca.
Se vi piace il capoluogo della regione, l’Aquila, sia se vi piace la più turistica Pescara, in 20 minuti il Vostro autista potrà portarvi, col bus, al parco nazionale del Gran Sasso, situate a 15 km da entrambe le città. Questo è il parco più grande del paese, e ha due bellissime attrazioni come la cima più alta degli Appennini, il Corno Grande, con i suoi ghiacciai, e il grande prato conosciuto come Campo Imperatore, dove potrete fare bellissime fotografie a seconda del periodo dell’anno. In più, questo spazio naturale ha cascate e laghi cristallini. Se vi piace lo sci o lo snowboarding, in inverno è una meta indicata.
Se amate davvero tanto la natura potrete godere della riserva naturale delle cascate del fiume Verde. Si trova vicino la città di Chieti. Situata a circa 100 km da l’Aquila e Pescara, è facilmente raggiungibile con un ora di viaggio. Comunque sia, con la comodità del bus e l’autista privato, non dovrete preoccuparvi di guidare. Vi è davvero uno stupendo paesaggio. Una volta nella riserva potrete contemplare la cascata più grande del paese, e, data la presenza di una strada apposita, adatta per viaggiare con bambini e facile da percorrere.
I bambini hanno molta energia, e solo due visite in montagna potrebbero non bastare. In questo caso, a 100 km da Pescara, e 30 km dal capoluogo ci sono le grotte di Stiffe, aperte tutti i giorni dell’anno, e che i bambini ameranno, con le cascate all’interno delle grotte.
Un"altra attività ideale per i bambini è la visita al centro di recupero per cervi, situata nel paesino di Scanno. I bambini saranno circondati da questi adorabili animali e ascolteranno le delucidazioni dei curatori che lavorano al centro.
Nessuno può affermare che questa strada non contenga attrazioni per gli amanti della architettura e la storia, e l’Abruzzo racchiude in se molte gemme in questo senso.
Forse per gli appassionati di estetica questa Chiesa non sarà straordinaria, ma la data di questa costruzione potrebbe impressionarvi, perchè datata 1288. Contiene anche la porta sacra più antica del mondo (i.e., la porta della basilica viene aperta solo nell’occasione del giubileo).
Il curioso monument, emblema dell’Aquila, è costituita da 99 rubinetti che spuntano da 99 teste di pietra. Secondo la tradizione, ognuna rappresenta i 99 castelli che parteciparono alla fondazione della città nel tredicesimo secolo.
Questa impressionante fortezza è situate nella città omonima, a 40 km dal capoluogo della regione, nel parco nazionale del Gran Sasso. La costruzione della fortezza è datata all’anno 1000, e nel sedicesimo secolo fù acquistata da una famiglia rinomata, i Medici.
Ti piacerebbe fare un tour in autobus per vedere tutte queste belle mette in evidenza? Richiesta preventivi e confrontare le diverse compagnie di bus e pullman:
Noleggio bus e pullman in Pescara
Escursioni in pullman a Pescara